Temi
 

Licenziamento del disabile: necessario il parere di apposita commissione

In caso di aggravamento delle condizioni del lavoratore disabile il recesso è subordinato al giudizio di una apposita commissione medica
03/06/2017
La Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, con sentenza 28 aprile 2017, n. 10576, ha stabilito che, a seguito del peggioramento delle condizioni di salute del lavoratore disabile obbligatoriamente assunto o di significative variazioni dell’organizzazione del lavoro, la speciale commissione integrata di cui all’articolo 10, comma 3, L. 68/1999, può accertare la definitiva impossibilità di reinserire il disabile all’interno dell’azienda, nonostante eventuali e possibili adattamenti dell’organizzazione del lavoro.
 
Solo a fronte di tale giudizio, il datore di lavoro può legittimamente recedere dal rapporto di lavoro. Al medesimo fine non è, invece, sufficiente il giudizio di inidoneità alla mansione specifica espresso dal medico competente nell’esercizio della sorveglianza sanitaria di cui al T.U. 81/2008, ma è necessario che il giudizio di inidoneità sia espresso dalla commissione medica prevista dalla L. n. 104/1992.
 

 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.