Temi
 

Licenziamento per ripetuti ritardi: conferma dalla Corte di Cassazione

La Corte di Cassazione ribadisce la legittimità del licenziamento per il dipendente che non rispetta costantemente l’orario di lavoro. La recidiva, ignorando i provvedimenti disciplinari precedenti, sottolinea l’inaffidabilità e la scarsa attenzione alle regole aziendali
13/11/2024
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 28929/2024, ha confermato la legittimità del licenziamento di un dipendente che si presenta ripetutamente in ritardo al lavoro.
 
Secondo i giudici, la reiterata inosservanza dell’orario da parte del lavoratore giustifica il recesso datoriale, poiché dimostra una scarsa affidabilità e una negligenza nel rispetto delle disposizioni aziendali. In questo caso specifico, la condotta risulta ancor più grave poiché il dipendente ha ignorato i precedenti provvedimenti disciplinari a carattere conservativo, che avrebbero dovuto servire da monito per correggere il proprio comportamento.
 
 
 
 
 
Immagine: www.wannapik.com 

 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.