Temi
 

Licenziamento disciplinare e insussistenza del fatto contestato

La Suprema Corte ha ribadito che la tutela reale prevista dall’art. 18, comma 4, St. Lav. (nella versione successiva alla Riforma Fornero) si applica in caso di licenziamento disciplinare comminato per un fatto privo di antigiuridicità
12/06/2017
La Suprema Corte ha ribadito che la tutela reale prevista dall’art. 18, comma 4, St. Lav. (nella versione successiva alla Riforma Fornero) si applica in caso di licenziamento disciplinare comminato per un fatto privo di antigiuridicità.
 
La sentenza si riferisce al caso, apparso anche sulla stampa nazionale, di una dipendente licenziata dopo aver espresso critiche, tramite social network, sull'azienda datrice di lavoro. I giudici, nella sentenza 13799 del 31 maggio 2017, hanno ritenuto chiarito, con riferimento alla sentenza 20540/15, che il fatto contestato va ritenuto insussistente quando comprende l’ipotesi del fatto sussistente ma privo del carattere di illiceità, cosicché in tale ipotesi si applica la reintegra nel posto di lavoro.

 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.