Temi
 

Nessun criterio di scelta nel trasferimento di azienda in procedura concorsuale

Cassazione, sentenza n 1383, 19.01.18: il trasferimento di aziende sottoposte a procedure concorsuali non prevede alcun contenuto specifico dell’accordo sindacale né l’indicazione di criteri di selezione del personale da trasferire
31/01/2018
Nell’ambito di una procedura concorsuale era stato stipulato un contratto di affitto di ramo d’azienda con passaggio alla società affittuaria di una parte del personale e licenziamento collettivo di tutti gli altri lavoratori
 
Uno dei dipendenti licenziati aveva impugnato il licenziamento lamentando la mancata applicazione dei criteri di scelta previsti dalla disciplina sul licenziamento collettivo (art. 5, L. n. 223/1991) nell’ambito dell’accordo sindacale concluso ai sensi dell’art. 47, comma 5, L. n. 428/1990 per il trasferimento di ramo.
 
La domanda era stata respinta dai giudici di merito sul presupposto dell’inapplicabilità di tali criteri di scelta al trasferimento in deroga.
 
Il ricorso per cassazione promosso dalla lavoratrice è stato respinto dalla Suprema Corte che, confermando la sentenza di merito, ha ritenuto che l’art. 47, comma 5, L. n. 428/1990 che consente la deroga alla continuità del rapporto lavorativo (sancita dall’art. 2112 c.c.) per il trasferimento di aziende sottoposte a procedure concorsuali non prevede alcun contenuto specifico dell’accordo sindacale né l’indicazione di criteri di selezione del personale da trasferire.

 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.