Temi
 

Accordi regionali per la cassa in deroga

L’articolo 22, D.L. 18/2020, prevede la possibilità di riconoscere da parte di Regioni e Province autonome una CIG in deroga per sospensioni o riduzioni di orario in conseguenza dell’emergenza COVID-19
18/04/2020

Successivamente all’approvazione del D.L. n. 18/2020 le Regioni, competenti per l’erogazione della cassa integrazione in deroga, hanno stipulato accordi con le parti sociali disciplinando la relativa procedura.

In particolare, possono tra l’altro segnalarsi i seguenti accordi:

  • Regione Toscana, 18.3.2020
  • Regione Campania, 19.3.2020
  • Regione Emilia Romagna, 20.3.2020
  • Regione Puglia, 20.3.2020
  • Regione Lombardia, 20.3.2020
  • Regione Liguria, 23.3.2020
  • Regione Calabria, 23.3.2020
  • Regione Lazio, 24.3.2020
  • Regione Friuli Venezia Giulia, 25.3.2020
  • Regione Veneto, 25.3.2020
  • Regione Piemonte, 26.3.2020
  • Regione Abruzzo, 30.3.2020

Tali accordi hanno tutti previsto, in conformità al citato Decreto, il pagamento diretto dell’indennità.

 

Si riscontrano invece diverse soluzioni interpretative per i seguenti profili:

  • fruizione delle ferie:
    • l’accordo del Veneto richiede la previa fruizione delle ferie (in senso contrario, circ. INPS n. 47/2020)
    • gli altri non prevedono niente o espressamente escludono la necessaria fruizione delle ferie (v. accordo del Lazio)
  • fase sindacale:
    • alcuni accordi regionali (cfr. Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Friuli Venezia Giulia, Liguria) richiedono la previa stipulazione di un accordo sindacale (in senso contrario, circ. INPS n. 47/2020)
    • altri accordi richiedono la sola informazione e consultazione sindacale (cfr. Campania, Lombardia, Lazio)
  • fase amministrativa
    • alcuni accordi regionali prevedono la trasmissione della domanda a mezzo PEC (cfr. Calabria, Puglia)
    • altri accordi richiedono la trasmissione online in portali dedicati (cfr. Veneto, Lombardia, Veneto, ecc..)

 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.