Temi
 

Lavoratori autonomi non discriminabili a causa dell’orientamento sessuale

La lotta alle forme di discriminazione lavorativa in base all’orientamento sessuale non può limitarsi al lavoro subordinato, ma si estende anche a tutte le forme di lavoro autonomo. Lo sancisce la Corte di Giustizia dell'Unione europea con la sentenza C-356/21
12/01/2023
La sentenza concerne il caso dell’interruzione della collaborazione tra un’azienda televisiva polacca e un lavoratore autonomo che realizzava montaggi, trailer e servizi di costume, dopo che quest’ultimo aveva pubblicato su YouTube un video musicale per promuovere la tolleranza verso le coppie dello stesso sesso. Il Tribunale polacco si è rivolto alla Corte di giustizia europea per chiedere se la vicenda rientrasse nell’ambito della direttiva 2000/78/Ce sulla parità di trattamento in materia di occupazione e condizioni di lavoro. 
 
La Corte Ue ha sottolineato che la direttiva comunitaria garantisce una tutela contro le discriminazioni a qualsiasi attività professionale, a prescindere dalla sua natura e dalle sue caratteristiche. Lo scopo della direttiva, infatti, è la riduzione di tutti gli ostacoli basati su motivi discriminatori alla capacità di contribuire socialmente con un’attività lavorativa. 
 
Secondo i giudici comunitari, “ammettere che la libertà contrattuale consenta di rifiutare di contrarre con una persona in base all’orientamento sessuale di quest’ultima equivarrebbe a privare (...) la direttiva 2000/78 del suo effetto utile, in quanto tale disposizione vieta precisamente qualsiasi discriminazione fondata su un motivo siffatto per quanto riguarda l’accesso al lavoro autonomo".
 
 
 
Foto: Corte di giustizia europea 

 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.