Temi
 

Se la politica ostacola il medico il licenziamento è legittimo

Può essere licenziato il medico che per dedicarsi alla politica trascura i suoi doveri di dipendente: così la sentenza n. 640 della Corte di Cassazione del 14 gennaio 2019
21/01/2019
Un medico impegnato in politica che ed è spesso assente, pure essendo responsabile di un reparto, può essere licenziato perché la sua condotta crea al datore di lavoro problemi organizzativi e perdita d'immagine, oltre a esporre  ed espone i pazienti a rischi.
Lo ha deciso la Corte di Cassazione (sentenza 604/2019, sezione lavoro) confermando la decisione di tribunale e Corte di Appello.
 
Un medico, nominato Consigliere regionale, si era per questo motivo assentato dal lavoro e secondo la casa di cura in cui prestava servizio ciò configurava la giusta causa per il licenziamento: oltre a una grave negazione dell'elemento essenziale della fiducia, non essendoci prova di una precedente tolleranza delle assenze da parte della casa di cura, il dipendente (che non era ricorso all'aspettativa prevista per i dipendenti assunti a cariche pubbliche elettive) aveva chiaramente lasciato intendere che nemmeno per il futuro avesse intenzione di assicurare una presenza a tempo pieno. 
 
Tanto il giudice di prime cure che i giudici di merito si sono pronunciati contro il ricorrente. La Corte di Cassazione,  con la sentenza 640/2019,  ha confermato in toto le motivazioni della Corte di Appello da cui risulta che "il positivo riscontro della proporzionalità tra addebito disciplinare e sanzione è stato fondato sull'obiettivo accertamento di - una prestazione quantitativamente assai inferiore a quella contrattuale, senza che risultassero atti o prassi di tolleranza da parte datoriale, oltre che sull'accertamento dell'elemento psicologico".

 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.