A seguito di numerose sentenze della giurisprudenza amministrativa che avevano affermato l’efficacia abilitante del diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/2002 e disposto l’inserimento dei relativi candidati nelle GAE (Graduatorie ad Esaurimento), la questione – di massima rilevanza per le sue ricadute pratiche stante l’elevatissimo numero di aspiranti candidati in possesso di tale titolo di studio – è stata rimessa all’Adunanza Plenaria che ha contraddetto l’orientamento già affermato dai Tribunali amministrativi e dalla Sesta Sezione del medesimo Consiglio.
In particolare, nel merito della problematica, l’Adunanza Plenaria ha ritenuto che con l’istituzione del sistema di formazione universitaria per i docenti della scuola materna ed elementare il legislatore ha previsto una disciplina transitoria (art. 1, decreto interministeriale 10.3.1997) in virtù della quale il diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/2002 conserva valore legale per la partecipazione alle sessioni di abilitazione all’insegnamento e per la partecipazione ai concorsi ordinari. L’Adunanza Plenaria ha conseguentemente escluso che detto titolo di studio consenta l’inserimento nelle GAE.