Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 24 novembre 2021, ha approvato il decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.
Il testo del decreto-legge si articola in quattro differenti ambiti che a loro volta contengono specifiche misure di contenimento della cosiddetta “quarta ondata” della pandemia:
- obbligo vaccinale e terza dose;
- estensione dell’obbligo vaccinale a nuove categorie;
- istituzione del Green Pass rafforzato;
- rafforzamento dei controlli e campagne promozionali sulla vaccinazione.
Le misure saranno in vigore dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022.
Viene introdotto l'obbligo del "
green pass rinforzato" (
concesso solo ai vaccinati ai guariti) per tutta una serie di attività e ambiti (ristoranti, spettacoli, eventi sportivi). Il testo approvato introduce inoltre, tra la altre cose, l'importante novità della
riduzione della durata di validità del Green Pass a 9 mesi dagli attuali 12 mesi.
Confermato l’obbligo per i lavoratori di avere il green pass «base»; dal 15 dicembre entra in vigore l’ obbligo vaccinale per le seguenti categorie:
- personale amministrativo della sanità;
- docenti e personale amministrativo della scuola;
- militari;.
- forze di polizia (compresa la polizia penitenziaria);
- personale del soccorso pubblico.
Restano invariate le sanzioni per i lavoratori. Chi viene trovato sprovvisto di green pass per cinque giorni di seguito deve essere sospeso. E rischia la sanzione da 600 a 1.500 euro. Il datore di lavoro che non effettua i controlli rischia la sanzione da 400 a 1.000 euro.