Temi
 

Salute e sicurezza dei lavoratori, al via la consultazione pubblica

Catalfo: "L'obiettivo della sicurezza sul lavoro è una delle priorità del Governo che intendiamo perseguire sia attraverso un rafforzamento dell'attività di vigilanza, sia mediante il potenziamento della formazione e della prevenzione".
20/12/2019
Ha preso il via sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la consultazione pubblica in materia di prevenzione e  tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
A oltre dieci anni dall'entrata in vigore del D.lgs. 81/2008, il Governo intende fare un bilancio e rafforzare il quadro normativo che tuteli i lavoratori in tema di salute e sicurezza. Alla luce di questi obiettivi, viene aperto a tutti i cittadini un dibattito partecipativo e trasversale per aggiornare la normativa esistente.
La consultazione pubblica raccoglierà i contributi di chiunque voglia dare il proprio apporto su un tema fondamentale per il Paese. È possibile partecipare al processo di elaborazione inviando online il proprio contributo: nuove idee, spunti e riflessioni sulla cornice normativa attuale e futura che siano in grado di fornire risposte concrete a tutte le categorie dei lavoratori.
La consultazione rimarrà aperta fino al 31 gennaio 2020. Al termine della consultazione, saranno analizzati i contributi al fine di costruire nuove linee programmatiche e stabilire le priorità dell’azione di Governo e le relative modalità di attuazione.

 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.