Temi
 

Decreto Milleproroghe 2023: le proroghe di termini in materia di lavoro

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 30 dicembre 2023, n. 215 recante "Disposizioni urgenti in materia di termini normativi", cosiddetto Decreto Milleproroghe
31/12/2023
Di seguito, le principali novità sui termini nelle materie di competenza del Ministero del  Lavoro e delle Politiche Sociali:
- a decorrere dal primo gennaio 2024, le risorse assegnate per il finanziamento delle attività degli istituti di patronato in materia di Reddito di cittadinanza sono destinate ai medesimi istituti per le finalità correlate alle nuove misure di inclusione e accesso al lavoro di cui al Decreto Lavoro 2023 sulla base di un decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali da emanarsi entro 90 giorni dall’entrata in vigore del Decreto Milleproroghe;
 
- sono prorogati sino al 31 dicembre 2024 i termini per le assunzioni previste nell’ambito delle Pubbliche Amministrazioni;
 
- sono prorogate sino al 31 dicembre 2024 le attività della Cabina di regia per la determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni – LEPS.
 
 
 
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 

 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.