Temi
 

Contrasto tra contratti collettivi di diverso ambito

Cassazione: bisogna riferirsi all’effettiva volontà delle parti sociali, da desumersi attraverso il coordinamento delle varie disposizioni della contrattazione, aventi tutte pari dignità e forza vincolante
23/11/2023
Con l'ordinanza n. 30812/2023, la Corte di Cassazione si esprime in merito al contrasto tra contratti collettivi di diverso ambito, ad esempio territoriale.
 
Per i giudici la soluzione non può ricercarsi ricorrendo ai principi di gerarchia e specialità tipici delle fonti legislative: piuttosto occorre verificare le effettive volontà delle parti sociali, da ricostruire coordinando le disposizioni della contrattazione collettiva. 
 
Hanno infatti tutte la stessa dignità e forza vincolante: pertanto – in virtù del principio di autonomia negoziale posto dall’articolo 1322 del codice civile – anche i contratti territoriali possono prorogare l’efficacia dei contratti nazionali e derogarli anche in maniera peggiorativa.
 
 

 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.