Temi
 

Legittima la trattenuta sul TFR per crediti vantati dal datore di lavoro

La Cassazione - con ordinanza del 21 gennaio 2019, n. 1513 - ha ritenuto legittimo da parte di un datore di lavoro compensare le somme impropriamente erogate a titolo di incentivo all’esodo con gli importi loro dovuti a titolo di TFR
07/02/2019
Il datore di lavoro, accertata l’erogazione ad alcuni lavoratori di importi indebiti, alla cessazione del rapporto lavorativa ha trattenuto detti importi dal TFR loro dovuto procedendo alla compensazione tra i rispettivi crediti.
 
Il ricorso con cui i lavoratori hanno rivendicato il saldo del TFR contestando la compensazione effettuata dal datore di lavoro è stato accolto dai giudici di merito.
 
La Suprema Corte, adita dalla società, ha riformato la sentenza ritenendo legittima la compensazione (c.d. atecnica) tra il credito per TFR dei lavoratori ed il credito per il recupero di indebiti del datore di lavoro precisando che nell’ambito di un medesimo rapporto obbligatorio la compensazione tra rispettive poste creditorie, anche di natura risarcitoria, configura un mero accertamento di dare ed avere che può essere compiuto d’ufficio dal giudice senza che sia necessaria la proposizione di una domanda riconvenzionale o di una specifica eccezione di compensazione
 

 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.