Temi
 

Lavoro notturno e personale di volo: esonero solo in caso di malattia

Non è esonerata dal lavoro notturno l'assistente di volo affidataria di minori. Così secondo la Cassazione, che ha riconosciuto la prevalenza della disciplina speciale sugli orari di lavoro del personale di volo sulla disciplina ordinaria.
21/08/2017
La Corte di Cassazione ha riconosciuto la specialità della disciplina concernente l’orario di lavoro del personale di volo (D.Lgs. n. 185/2005) e la sua prevalenza rispetto alla disciplina ordinaria sull’orario di lavoro (D.Lgs. n. 66/2003) ed ha così negato alla lavoratrice madre il rivendicato diritto ad essere assegnata, quanto meno nel periodo di affidamento dei figli minori, turni in orario diurno in quanto il D.Lgs. n. 185/2005 esonera dal lavoro notturno il personale di volo solo in caso di problemi di salute correlati al medesimo lavoro notturno.
 

 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.