|
|
|
|
Soggetti legittimati a indire assemblea
Chi può indire un'assemblea sindacale retribuita? Le Sezioni Unite risolvono un contrasto interpretativo chiarendo come, pur in presenza dell’organismo collegiale, permanga il potere delle singole componenti di indire un’assemblea retribuita

17/06/2017
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione civile, con sentenza del 6 giugno 2017, n. 13978, hanno riconosciuto a ciascuna componente della RSU il diritto di indire assemblea ed alle sole componenti della RSU dotate di rappresentatività ai sensi dell’art. 19 St. Lav., come modificato dalla sentenza n. 231/2013 della Corte Costituzionale, il diritto di indire assemblea per 3 delle 10 ore spettanti a ciascun lavoratore ex art. 20, St. Lav. escludendo conseguentemente ogni titolarità in capo alle OO.SS. esterne ritenendo dirimente ai fini interpretativi l’art. 4, comma 5, Accordo interconfederale 20 dicembre 1993 che riserva alle organizzazioni aderenti alle associazioni sindacali stipulanti il CCNL applicato nell'unità produttiva il diritto di indire assemblea per 3 delle 10 ore spettanti a ciascun lavoratore ex art. 20, St. Lav.
|
|
|
|
|