Temi
 

Contratti a termine: il licenziamento va impugnato entro 60 giorni

Cassazione: la Sezione lavoro, con la sentenza n. 23861 dell'11 ottobre, ha confermato che il termine di decadenza per l'impugnazione si applica anche ai contratti a termine
24/10/2017
Pronunciandosi in un giudizio di impugnazione del licenziamento disciplinare irrogato ad un lavoratore assunto con rapporto di lavoro a tempo determinato (nel caso di specie, un contratto di supplenza scolastica), la Suprema Corte ha confermato la sentenza di merito che aveva dichiarato la decadenza del lavoratore per omessa impugnazione stragiudiziale del licenziamento nel termine di 60 giorni previsto dall’art. 6, L. n. 604/1966. In particolare, i giudici di legittimità hanno ritenuto che l’art. 32, comma 2, L. n. 183/2010 (cd. Collegato lavoro) ha esteso l’onere di impugnazione del licenziamento a “tutti i casi di invalidità del recesso” tra cui il licenziamento irrogato nell’ambito di un contratto a tempo determinato non avendo il legislatore del 2010 in alcun modo delimitato l’ambito di applicazione della riforma ai soli  rapporti di lavoro a tempo indeterminato.

 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.