Temi
 

Trasporto: la responsabilità solidale del committente nei contratti di appalto

La responsabilità solidale del committente ex art. 29 d.lgs. n. 276/2003 si applica ai contratti di trasporto: così la Corte di Cassazione, con sentenza n. 18751 del 13 luglio 2018
15/08/2018

Una società svolgente attività di corriere espresso è stata convenuta in giudizio dal dipendente di un subvettore per il riconoscimento, tra l’altro, della sua responsabilità solidale per le retribuzioni non corrisposte dal datore di lavoro.
 
La responsabilità solidale del corriere espresso è stata affermata dalla Corte di appello di Genova previa (ri)qualificazione del contratto di trasporto quale contratto di appalto di servizi di trasporto.
 
Per giungere a tale qualificazione, il Collegio genovese ha dato rilevanza alle seguenti circostanze:
  • Affidamento ad subvettore di una molteplicità di trasporti
  • Affidamento dei trasporti in via continuativa
  • Predisposizione da parte di subvettore di una organizzazione di mezzi finalizzata al raggiungimento del risultato complessivo rispondente alle esigenze del committente
  • Previsione di tacito rinnovo salvo disdetta del contratto
  • Previsione di pagamento delle competenze contrattuali con cadenza periodica mensile
La qualificazione operata dai giudici di appello è stata confermata dalla Suprema Corte che ha ritenuto, in particolare, decisivi i profili di
 
i) molteplicità e sistematicità dei trasporti;
ii) continuità e predeterminazione delle prestazioni contrattuali e iii) organizzazione imprenditoriale del subvettore per l’esecuzione dei trasporti affidata dal committente.


 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.