Temi
 

I dati contenuti nel pc in dotazione al dipendente sono patrimonio aziendale

Con la sentenza 33809/2021 la Corte di Cassazione ha stabilito che il datore di lavoro può produrre in giudizio i messaggi privati inviati dal lavoratore a soggetti terzi
22/11/2021
Con la pronuncia del 12 novembre 2021 la Suprema Corte ha stabilito che i dati contenuti nel pc aziendale in dotazione al dipendente e utilizzati per lo svolgimento dell’attività lavorativa sono patrimonio aziendale.
 
Il dipendente che cancelli o manipoli o trasferisca all’esterno tali dati attua una condotta disciplinarmente rilevante, commette illecito civile e penale e può essere tenuto al risarcimento dei danni.
 
Ne consegue che, se durante il controllo del pc dell'ex dipendente, il datore di lavoro scopre documenti privati del dipendente, da lui cancellati, ma rilevanti per dimostrare l'infedeltà, lo stesso datore può farne uso in sede giudiziale per tutelarsi o chiedere i danni.

 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.