Temi
 

La retribuzione durante le ferie deve essere equiparabile a quella ordinaria

La Corte di Cassazione ribadisce che la retribuzione dovuta durante il godimento delle ferie annuali deve essere equiparabile a quella ordinaria, erogata nei periodi di lavoro
29/12/2023
Va ricompreso nel compenso del lavoratore qualsiasi importo collegato alle sue mansioni e correlato al suo status personale e professionale.
 
Così la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 35146/2023, richiamando l’articolo 7 della direttiva 2003/88/CE.
Una riduzione della retribuzione corrisposta durante le ferie può infatti dissuadere il lavoratore dal loro godimento ed è incompatibile con gli obiettivi della normativa europea che punta ad assicurare ai lavoratori il beneficio di un riposo effettivo con ricadute positive anche sulla loro salute e sicurezza.
 
L'ordinanza ripercorre i precedenti della Cassazione in tema di retribuzione durante il periodo di godimento delle ferie, così come influenzati dalla interpretazione data dalla Corte di giustizia. Il quadro normativo è costituito dall’articolo 7 della Direttiva 2003/88/CE, con la quale sono state codificate le prescrizioni in materia di lavoro, concernenti anche le ferie, contenute nella direttiva 93/104/CE del Consiglio, del 23 novembre 1993, recepita con il Dlgs 66/2003. 

 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.