Temi
 

Accordo sugli esuberi alla Raben Sittam

Lo Studio Legale Tosi e Associati con gli avvocati Andrea Uberti e Giovanni Realmonte ha assistito RABEN SITTAM nella procedura di mobilità conclusasi positivamente dinanzi alla Regione Lombardia lo scorso 6 dicembre
18/12/2019
Accordo sugli esuberi alla Raben Sittam
Lunedì 16 Dicembre 2019 
 
 
Dopo l'acquisizione della Sittam da parte della Raben la trattativa con i sindacati ha attenuato le conseguenze della esternalizzazione dei alcune attività amministrative.
 
Nel maggio del 2019, il Gruppo Raben ha acquisito il 51% dello spedizioniere milanese Sittam, avviando un processo di riorganizzazione interna che a settembre è scaturito con l'annuncio di venti esuberi nel settore amministrativo, su un totale di 38 addetti. Dopo un'azione di protesta avviata dai sindacati confederali e una seguente trattativa, le parti hanno raggiunto un accordo che attenua le conseguenze della ristrutturazione. Secondo fonti sindacali, l'intesa prevede uno scivolo per il prepensionamento per i dipendenti che ne hanno diritto e il ricollocamento di altri. Restano sette esuberi, per i quali l'azienda pagherà il sostegno alla ricollocazione tramite un servizio di outplacement. Sindacati e rappresentanti dell'azienda hanno espresso soddisfazione per l'accordo.
 
In una nota, Stefano Palmieri, Cfo di Raben Sittam, scrive: "L'intesa raggiunta lo scorso venerdì tra i sindacati e l'azienda ha permesso di ridurre il più possibile l'impatto sociale, contenendo la riduzione del personale e concordando le eque modalità di uscita con le persone coinvolte. I nostri impiegati sono importanti e, grazie al dialogo continuo tra tutte le parti coinvolte, abbiamo trovato la miglior soluzione volta a contenere gli effetti sociali della procedura. A sottolineare l'approccio umano che l'azienda ha adottato, fin dai primi tavoli di discussione, ci teniamo a comunicare che tutte le persone coinvolte nel processo di riduzione del personale saranno supportate da Raben Sittam. Abbiamo attivato, infatti, con un partner d'eccellenza un servizio di outplacement che supporterà concretamente le persone. Desideriamo, inoltre, ringraziare la Regione Lombardia e i sindacati di settore per la collaborazione e il supporto fornitoci nella ricerca delle soluzioni più adatte che considerassero l'aspetto umano ancora prima di quello professionale".

 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.