Temi
 

Socio lavoratore licenziato: tutela risarcitoria

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 27436 del 20 novembre 2017, ha stabilito che al socio lavoratore di cooperativa che non impugna la delibera di esclusione dalla società sia garantita la sola tutela risarcitoria
24/11/2017
Le Sezioni Unite hanno risolto l’annosa querelle giurisprudenziale circa la tutela riconosciuta al socio lavoratore che, contestualmente licenziato ed escluso dalla cooperativa, abbia omesso di impugnare la delibera di esclusione.
 
Superando sia l’orientamento più rigoroso che riteneva in tale caso preclusa al socio ogni tutela e quello più estensivo che, in caso di delibera di esclusione fondata sul licenziamento, riteneva necessaria la sola impugnazione del licenziamento, le Sezioni Unite hanno optato per una soluzione per così dire mediana ritenendo che l’omessa impugnazione della delibera precluda la reintegra nel posto di lavoro (ex art. 18 St.Lav. nella sua versione storica) ma non la tutela risarcitoria (prevista dall’art. 8, L. n. 604/1966).
 
In caso di omessa impugnazione della delibera di esclusione, il socio lavoratore che abbia impugnato il licenziamento può quindi aspirare alla sola indennità economica nei termini sanciti dall’art. 8 citato e, quindi, da 2,5 a 6 mensilità, estensibili sino a 10 mensilità per i lavoratori con anzianità di servizio superiori a 10 anni e sino a 14 mensilità per lavoratori con anzianità di servizio superiore a 20 anni.

 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.