Temi
 

Danno da mancata assunzione: no al risarcimento integrale

In caso di mancata assunzione del legittimo vincitore del concorso pubblico, non può essere accordata al danneggiato l’intera somma degli stipendi persi. Lo afferma il Consiglio di Stato con la sentenza n. 8633/2023.
11/10/2023
In caso di mancata assunzione del legittimo vincitore del concorso pubblico, non può essere accordata al danneggiato l’intera somma degli stipendi persi. Secondo il Consiglio di Stato tale misura rappresenterebbe infatti un vantaggio eccessivo ed ingiustificato, dal momento che il danneggiato nel frattempo avrebbe potuto e dovuto concentrare i propri sforzi verso altre occasioni lavorative.  Gli viene così riconosciuta la somma non superiore al 50% dei compensi dovuti. 

 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.