Temi
 

Licenziamento disciplinare per post sui social: la Cassazione conferma l’illegittimità

Con l’ordinanza n. 28828/2024, i giudici ribadiscono che l’assenza di riferimenti al datore di lavoro esclude la rilevanza disciplinare del contenuto pubblicato
14/11/2024
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 28828/2024, si è nuovamente espressa sul tema del licenziamento disciplinare in relazione a un post pubblicato sui social media, ritenuto dal datore di lavoro lesivo dell'immagine aziendale.
 
In particolare, i giudici hanno respinto il ricorso presentato dall’azienda, confermando l’illegittimità del licenziamento. È stato infatti stabilito che il contenuto pubblicato dal lavoratore non era riconducibile all’attuale datore di lavoro, il quale aveva acquisito lo stabilimento solo di recente.
 
Poiché il post non conteneva alcun riferimento, né diretto né indiretto, al datore di lavoro, è stata esclusa qualsiasi correlazione tra quanto pubblicato e l’identità aziendale, rendendo irrilevante il comportamento sotto il profilo disciplinare.

 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.