Temi
 

Retribuzione non corrisposta: onere della prova al lavoratore se ha sottoscritto la busta paga

Così la Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 3 dicembre 2020, n. 27749: la sottoscrizione della busta paga con la dicitura “per ricevuta-quietanza” fa gravare sul lavoratore l’onere della prova
14/02/2021
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con ordinanza 3 dicembre 2020, n. 27749, ha stabilito che la sottoscrizione della busta paga con la dicitura “per ricevuta-quietanza” fa gravare sul lavoratore l’onere della prova della non corrispondenza tra le annotazioni ivi riportate e la retribuzione effettivamente corrisposta; né alla suddetta dichiarazione può applicarsi il canone interpretativo di cui all’articolo 1370, cod. civ., non potendo essere assimilata a una clausola inserita nelle condizioni generali di contratto o in moduli o formulari ex articoli 1341 e 1342, cod. civ..

 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.