Temi
 

Utilizzo reiterato e intenzionale di strumenti di lavoro a fini personali

Con la sentenza 14862 del 15 giugno la Cassazione sancisce la legittimità del licenziamento per giusta causa del lavoratore che abusi per fini personali dei mezzi di lavoro aziendali, anche in assenza di uno specifico codice di comportamento
14/07/2017
Il reiterato utilizzo per fini personali degli strumenti di lavoro (nel caso, concretizzatosi in un accesso a internet sistematico per la sua frequenza – 27 connessioni – durata – 45 ore – ed intensità di traffico – migliaia di kbyte) costituisce un comportamento contrario all’etica comune e lesivo dell’obbligo di diligenza gravante sul lavoratore (ex art. 2104 c.c.) per cui è legittimo il licenziamento per giusta causa a prescindere dalla pubblicazione del codice disciplinare o dalla consegna al lavoratore del regolamento concernente l’uso degli strumenti aziendali.

 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.