Temi
 

Buoni pasto e responsabilità solidale

La sentenza 23303/19 della Corte di Cassazione consolida la giurisprudenza secondo la quale il valore dei buoni pasto non ha natura retributiva ed è pertanto escluso dalla responsabilità solidale del committente
14/10/2019
Il caso su cui si è pronunciata la Sezione lavoro della Corte di Cassazione è quello di alcuni addetti ad un appalto che hanno convenuto in giudizio la società committente per il pagamento di differenze retributive e competenze di fine rapporto.
 
I giudici di merito hanno accolto le pretese rivendicate anche con riferimento ai buoni pasto.
 
La sentenza è stata cassata, in parte qua, sul rilievo per cui il buono pasto non ha natura retributiva concretandosi in una mera agevolazione di carattere assistenziale. Così esclusa la natura retributiva dei buoni pasto, la Suprema Corte ha ribadito il principio per cui la responsabilità solidale del committente si riferisce alle sole voci strettamente retributive.  

 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.