Temi
 

Nessun risarcimento se l'infortunio è dovuto a comportamento abnorme del lavoratore

Queste le conclusioni della Corte di Cassazione , che si è espressa (sentenza n. 4225 del 13 febbraio 2019) sul caso di un lavoratore infortunatosi dopo essersi calato in una buca adibita alla raccolta di materiali di risulta
07/03/2019
Un lavoratore, operante in un cantiere edile, si è calato in una buca adibita alla raccolta di materiali di risulta per recuperare una penna ed è stato colpito da un masso movimentato da altro lavoratore addetto alla raccolta del materiale di risulta.
 
Il dipendente ha convenuto in giudizio il datore di lavoro per il risarcimento del danno patito sostenendo da un lato che la buca non era stata chiusa né segnalata e, dall’altro, che il datore di lavoro sarebbe comunque responsabile per il fatto che il lavoratore addetto alla raccolta del materiale di scarto non si era accorto della sua presenza.
 
Il Tribunale e la Corte di appello di Bologna hanno respinto il ricorso ritenendo l’infortunio esclusivamente imputabile alla condotta abnorme tenuta dal lavoratore.
 
La Suprema Corte, adita dal lavoratore, ha confermato la valutazione dei giudici di merito circa l’abnormità del comportamento tenuto dal lavoratore che non poteva in alcun modo essere previsto dal suo collega che stava movimentando il materiale di risulta né, una volta calatosi nella buca, poteva essere dal medesimo visto nelle sue fasi di manovra.
 
Così condivisa la valutazione dei giudici di merito, la Corte ha ribadito che la condotta del lavoratore abnorme – in quanto inopinabile e del tutto esorbitante dallo svolgimento delle mansioni – costituisce causa esclusiva dell’infortunio ed esonera l’imprenditore da ogni responsabilità risarcitoria.

 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.