CCNL indicato nel bando: limite inderogabile delle tutele in appalto pubblico

TAR Napoli n. 7073/2025: ok al CCNL diverso solo se le tutele sono complessivamente equivalenti; legittima l’aggiudicazione Trenitalia
11/11/2025

Il Tar Campania–Napoli (Sez. IV), con sentenza 30 ottobre 2025, n. 7073, ribadisce che il CCNL richiamato negli atti di gara fissa il perimetro minimo, economico e normativo, delle tutele dei lavoratori impiegati nell’appalto pubblico. L’operatore può indicare un diverso CCNL solo dimostrandone l’equivalenza complessiva rispetto a quello indicato dalla stazione appaltante, verificata prima dell’aggiudicazione secondo il metro globale e sintetico proprio del controllo di congruità.

 

La pronuncia riguarda una gara indetta da Trenitalia per il servizio di manutenzione programmata e correttiva degli impianti toilette del materiale rotabile in Campania. Il Tar ha confermato la correttezza della verifica condotta dalla Commissione sul CCNL proposto dall’aggiudicataria, ritenuto complessivamente equivalente a quello indicato nella lex specialis, nonché la congruità dei costi della manodopera.

 

Il Collegio ha ritenuto adeguato il raffronto tra trattamenti economici e istituti normativi (straordinari, ferie, malattia, infortuni, maternità, periodo di prova, bilateralità, previdenza e sanità integrativa), svolto sulla base delle tabelle ministeriali aggiornate e dei superminimi riconosciuti in misura fissa e continuativa per l’intera durata dell’appalto. Pur riconoscendo differenze strutturali tra i due contratti collettivi, il giudice ha affermato che esse non comprimono il livello minimo di tutela stabilito dal CCNL di gara.

 

Respinti anche i motivi sull’insostenibilità economica dell’offerta: in assenza di vincoli quantitativi predeterminati su ore e personale impiegato, i costi risultano coerenti con le fasce di presenziamento previste e con i valori medi di riferimento.

 
Il ricorso è stato respinto, con conferma della legittimità dell’aggiudicazione e delle valutazioni operate dalla stazione appaltante
 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.