Temi
 

Telematiche: permessi studio solo se le lezioni coincidono con l’orario di lavoro

Cassazione (25038/2025): il dipendente può usufruire dei permessi retribuiti soltanto dimostrando che ha seguito lezioni online in orari e giorni sovrapponibili al proprio orario di servizio
06/10/2025
Con l’ordinanza n. 25038 dell’8 ottobre 2025, la Corte di Cassazione ha stabilito che i lavoratori iscritti a università telematiche possono usufruire dei permessi studio retribuiti solo se dimostrano di aver seguito effettivamente le lezioni in orari e giorni coincidenti con il proprio orario di servizio.
 
La Suprema Corte ha chiarito che, in assenza di tale prova, la flessibilità delle piattaforme online non può essere invocata per ottenere i permessi, che restano legati alla sovrapposizione effettiva con il tempo di lavoro. La decisione si inserisce nel solco della giurisprudenza che valorizza la verifica concreta della frequenza e tutela l’equilibrio tra diritto allo studio e esigenze organizzative del datore di lavoro.

 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.