Temi
 

Controlli difensivi legittimi se il rendimento del dipendente è anomalo

La Cassazione (ord. n. 24564/2025) conferma che il datore può incaricare un’agenzia investigativa se emergono incongruenze oggettive nelle prestazioni del lavoratore
17/09/2025

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 24564 del 2025, ha stabilito che il datore di lavoro può incaricare un’agenzia investigativa per verificare eventuali condotte illecite di un dipendente quando siano emerse anomalie nel rendimento.

 

I giudici precisano che il controllo difensivo non può essere frutto di un’iniziativa estemporanea, ma deve derivare da elementi concreti che facciano sospettare un comportamento illecito, distinto dal semplice inadempimento contrattuale. Nel caso esaminato, la significativa differenza di produttività rispetto ai colleghi con mansioni analoghe ha costituito un presupposto sufficiente per l’avvio delle indagini.


 
 




 
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Il sito non ha fini di lucro e le immagini pubblicate sono prevalentemente tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo a amministrazione@tosieassociati.it. Saranno immediatamente rimosse.